Per ottenere una base make-up omogenea e duratura usare un buon fondotinta è fondamentale. Il fondotinta va steso dopo aver idratato la pelle del viso con una crema da giorno, che prefereribilmente non sia troppo untuosa.
Per prolungarne la tenuta l’ideale e stendere anche un primer viso, ovvero un’emulsione che levighi e lisci l’epidermide, in modo da rendere più facile l’applicazione dei prodotti che saranno stesi negli step successivi. Essendo un prodotto liquido, il fondotinta si applica come una crema con la differenza, che può essere distribuito con un pennello o una spugnetta, per rendere il suo compito più semplice.
Mettetene una piccola quantità sul dorso della mano, e prelevatelo con il pennello cominciando a stenderlo dal centro della fronte fino ad uniformare tutto il viso. Il fondotinta ha il compito di minimizzare le imperfezioni dell’epidermide, come rossori, rughe e brufoletti, cercando di uniformare l’incarnato.
Ci sono in commercio fondotinta di vario tipo a seconda delle esigenze che sono chiamati ad assecondare. Quelli dall’azione levigante e liftante contengono in genere vitamine e proteine che oltre ad uniformare promettono di ricompattare la pelle del viso, camuffando i segni del tempo. Ci sono poi i fondotinta illuminanti, che contengono microparticelle sferiche che hanno la particolarità di riflettere la luce, donando all’incarnato un allure satinato molto piacevole.
Se invece bisogna truccare una pelle particolarmente grassa, l’ideale è ricorrere ad una crema colorata o a un fondotinta leggero che non appesantisca l’epidermide. E’ preferibile se amate il genere,, scegliere un fondotinta minerale, che vi consentirà di uniformare, assorbendo il sebo in eccesso e limitando l’effetto lucido, principale responsabile della scarsa tenuta del maquillage.




