Un make-up per ogni età. Così dobbiamo imparare a scegliere i prodotti per rinfoltire il nostro beauty e regalare al nostro viso nuances e luce adeguate. Considerare il fattore età è dunque fondamentale; truccare una pelle matura vuol dire mettere in pratica degli accorgimenti inadeguati se il make-up fosse riservato a un’epidermide giovane. Già prima di cominciare a truccarsi al mattino occorre pensare a come minimizzare le imperfezioni quali occhiaie, borse, macchie solari e piccoli segni del tempo. Il correttore è la prima cosa che dobbiamo cambiare, se con il passare degli anni notiamo la comparsa di rughe e occhiaie molto pronunciate, proprio nella zona sottostante l’occhio.
Non possiamo più utilizzare un correttore compatto, di quelli in stick e neanche un correttore minerale, in polvere perchè andrebbero ancora di più ad evidenziare le rughette e i primi segni del tempo che compaiono in questa zona così delicata. Preferiamo invece un correttore liquido, ad azione lenitiva, decongestionante e liftante, che svolga il compito di “riempire” rendendo la zona più compatta.
Quindi per le pelli over 40, abbiamo bisogno di maggiore coprenza, senza rinunciare all’effetto naturale, ma anche di maggior nutrimento. Questo principio oltre che per il correttore, resta valido anche per il fondotinta. Evitiamo di usare fondi compatti o dal finish opaco, che sono più adatti alle pelli grasse o miste.
Per le epidermidi mature e dunque più secche e asfittiche, meglio usare un prodotto liquido e corposo, che contenga olii cosmetici e principi attivi, quali vitamine A ed E, che svolgono un’azione idratante e nutriente coprendo le imperfezione che dopo i 40 spesso si moltiplicano. Macchie dovute all’età, o all’eccessiva esposizione solare, rughe d’espressione e borse evidenti possono essere camuffate solo con un prodotto ad alta pigmentazione.
Parliamo adesso del blush che già dopo i 30, deve essere rigorosamente in crema. Sempre per lo stesso principio di cui sopra, la polvere e le particelle minerali tendono ad evidenziare le rughe mentre i prodotti cremosi no. Ecco perchè invece del classico ombretto in polvere, sarebbe meglio utilizzare un matitone ombretto o l’eye shadow contenuto nelle jare in versione ovviamente cremosa.
Basta picchiettarne un pò con i polpastrelli, e risparmierete anche del tempo truccandovi al meglio e più in fretta. Scegliere il rossetto per labbra stanche e non più sode e polpose come una volta, non è un’impresa. Meglio usare un rossetto dalle proprietà nutrienti, che contengano olio di jojoba o burro di karitè, sostanze che garantiscono idratazione ed emollienza per tutto il giorno.




